Potenzia il tuo sole interiore Secondo l’Ayurveda, i Dosha predominanti durante l’estate sono Pitta e Vata. Pitta, associato all’elemento fuoco, può aumentare durante l’estate e se aumenta eccessivamente, può portare a squilibri come irritabilità, infiammazioni e digestione lenta. Per contrastare questi squilibri, è importante scegliere una pratica yoga rinfrescante e calmante, evitando asana e attività […]
Corpo e mente sono indissolubilmente legati, anche se c’è spesso la tendenza a credere il contrario , spesso esiste una visione disgiunta , di separazione, tra le emozioni e la ragione, tra il giusto e lo sbagliato, tra il piacere e il dolore… Secondo lo yoga è proprio questa separazione che crea attaccamento e sofferenze, […]
Le stagioni sono suddivise in tre categorie, ognuna governata da un diverso dosha – pitta, vata e kapha – che hanno qualità distintive, o guna. Durante la stagione kapha, che va dalla fine dell’inverno alla primavera, è importante adottare misure per bilanciare l’eccesso di kapha nel nostro corpo al fine di prevenire eventuali squilibri. Questo […]
La primavera secondo l’ayurveda è considerata uno dei periodi più impegnativi dell’anno per il nostro organismo, in quanto il corpo non è ancora pronto alle giornate di sole e deve piano piano ritrovare il proprio ritmo. Durante la primavera la luce del sole si fa più intensa, le giornate si allungano, la natura mette in […]
Quando le persone anziane mi chiedono “Sono troppo vecchio per lo yoga?” Mi piace condividere questo aneddoto: nei miei primi giorni di insegnamento il martedì avevo una lezione di yoga di mattina. Gli studenti erano per lo più donne sopra i 50 anni intervallati da una manciata di studenti sui 20 anni. Penseresti che gli […]
Yoga: il migliore proposito per il nuovo anno. Ci troviamo in quel momento particolare rappresentato dai primi giorni di un nuovo anno: e probabilmente avremo una lista di buoni propositi diligentemente compilata, con tutto quello che vogliamo fare nei mesi che verranno. C’è davvero qualcosa che possiamo fare per noi, per il nostro benessere fisico […]
Alcuni consigli yogici per passare l’inverno all’insegna del benessere Durante l’inverno l’energia diminuisce ed ogni movimento rallenta, il momento di rivolgersi all’interno e di radicarsi, iniziato con l‘autunno, prosegue con con l’inverno, un periodo di ritorno a se stessi, di introspezione e riposo. Secondo l’Ayurveda l’inverno mette a dura prova il dosha Kapha. Il dosha […]
La festività natalizia, legata alla figura di Gesù, è ricca di simboli spirituali. I simboli sono presenti in tutte le religioni, e il loro potere sta nel fatto che comunicano direttamente verità spirituali profonde, senza passare attraverso l’intelletto o la mente e l’essere profondo in ognuno riconosce la verità comunicata da questi simboli. L’immagine tradizionale […]
In autunno tutta la natura si prepara all’arrivo del freddo: la linfa scende verso il basso per creare le riserve, le foglie cadono per nutrire il terreno, durante questa stagione aumenta l’energia della terra, l’autunno, secondo la Medicina Tradizionale Cinese è infatti legato al movimento della terra. Il movimento terra è legato alle trasformazioni, all’energia costante […]
Parsva significa lato o fianco, kona significa angolo, parsvakonasana è la posizione dell’angolo laterale Come eseguire Parsvakonasana Portati in piedi nella posizione della montagna, divarica le gambe di circa un metro e mezzo, apri le braccia, tenendole all’altezza delle spalle, mantieni in palmi rivolti verso terra. Espirando gira il piede destro verso destra di 90 […]
- 1
- 2
- Successivo